A.C.D. GARBATELLA 1920
LA NOSTRA STORIA
La prima squadra di calcio del quartiere nacque nel 1950, con il nome di A.S.T.R.O., fondata da un gruppo di ragazzi che giocavano nella chiesoletta di San Filippo Neri, nel cuore della Garbatella. Negli anni ’60/’70 la squadra arrivò a sfiorare la promozione in Serie C, ma col tempo si dissolse, lasciando dietro di sé solo ricordi e una grande passione.
Nel 1959, proprio nello stesso rione, nasceva Walter Campitelli, presidente dell’attuale ACD Garbatella 1920. Anche lui fu tra i primi a calciare un pallone nella storica chiesoletta, e da lui riparte la nuova storia del calcio nel quartiere.
Negli anni ’90, insieme alla SMIT e ad altri soci, Campitelli diede vita a una nuova avventura sportiva sul campo di San Tarcisio, affacciato sulle rive del Tevere. Poco dopo nacque l’ASD Garbatella, che proprio su quel campo visse i suoi primi anni di attività.
Nel 2009 si tentò una breve fusione con un’altra società, ma l’esperienza durò poco. Fu solo nel 2016 che prese forma un progetto tutto nuovo, condiviso in famiglia: nasce ufficialmente l’ACD Garbatella 1920.
Un’identità forte, radicata nella storia e nella cultura del quartiere, simboleggiata dalla scelta di adottare come logo la celebre fontana di Carlotta, uno dei simboli più iconici della Garbatella.
Il nome "1920" è invece un omaggio all’anno di fondazione del rione, a sottolineare il profondo legame tra il club e le radici storiche della sua comunità.
Anni di sacrifici e lavoro hanno permesso a Walter, con l’aiuto del suo fidato braccio destro Mirko Fuselli, di dotare la società di un campo proprio e costruire un progetto con una mentalità vincente, sempre orientata alla crescita.
Accomunati da una grande passione e da un forte senso di appartenenza, oggi l’ACD Garbatella 1920 è pronta a raccogliere il testimone lasciato dalla gloriosa A.S.T.R.O., con l’ambizione di portare il nome della Garbatella sempre più in alto.
Per aspera ad ASTRO.