img-20250625-wa0060.jpeg

A.C.D. GARBATELLA 1920


facebook
instagram
whatsapp

youtube
whatsapp
stemma.jpeg

IL NOSTRO LOGO

La Fontana della Carlotta: Simbolo e Leggenda della Garbatella

Ma chi era Carlotta? La leggenda racconta che fosse la proprietaria di un'osteria che accoglieva pellegrini e viandanti diretti a Roma. Carlotta era una donna di straordinaria bellezza, dai modi garbati e una voce incantevole, il che la rendeva molto popolare nella campagna romana. Questa osteria divenne così famosa come la locanda della signora "Garbata e Bella" o "Garbata Ostella", nomi che, con il tempo, si sarebbero abbreviati in "Garbatella". Questa  teoria sull'origine del nome del rione è supportata anche da un'antica scritta "La Garbatella", accompagnata dalla raffigurazione di una donna prosperosa, visibile al lotto 27.

Lo stemma del Garbatella 1920 rende omaggio a uno dei monumenti più iconici del rione XXIII: la Fontana della Carlotta. Progettata negli anni '30 del Novecento dall'architetto Innocenzo Sabbatini, questa fontana è un vero capolavoro. Presenta un pilastro quadrangolare in calcestruzzo, lavorato con la distintiva tecnica a bugne a punta di diamante, sulla cui sommità si erge un grande vaso, anch'esso in calcestruzzo. Al centro del bugnato, un volto femminile incorniciato da lunghi capelli, identificato con il viso di Carlotta, riversa un getto d'acqua in una piccola vasca sottostante in travertino.